Maremma in bicicletta con i bambini ospiti di Legambiente
​Visitare la Maremma con i bambini, in bicicletta, alla scoperta di uno dei parchi più belli d'Italia: il parco Regionale della Maremma.
Una vacanza per famiglie in Toscana che ci permetterà di spendere un pò del nostro tempo per ascoltare, toccare, annusare e ammirare la splendida natura che ci circonda. Mai come ora ne abbiamo bisogno!
Il nostro tour in bici per tutta la famiglia in Maremma, trascorrerà tra laboratori e giochi per i bambini e relax per gli adulti e partirà dal centro per lo sviluppo sostenibile di Legambiente Il Girasole, dove ci fermeremo anche a dormire.
Un weekend con i bambini in Toscana, all'insegna della sostenibilità e dell'amicizia, due valori a cui noi mamme di Tribe Trip teniamo molto!
Pronti, partenza, via...si gioca e si pedala! ​Bimbi in viaggio alla scoperta della Maremma Toscana in bici.
Un itinerario ciclabile per i bambini in Toscana che si snoda nel parco Regionale della Maremma Toscana e che ci porterà , attraverso fitte pinete profumate, fino al mare, alla splendida spiaggia della Marina di Alberese. Il terzo giorno, insieme alla nostra guida family friendly, visiteremo Grosseto ed il suo centro medievale, con le belle mura di forma esagonale. Ad dimenticavo, raggiungeremo Grosseto rigorosamente in bici, percorrendo la ciclabile che costeggia il fiume Ombrone.
Concluderemo il nostro tour per famiglie in Maremma con un'attività davvero divertente e che ai bambini piace molto: il bird-watching! Perlustreremo in sella alle nostre bici la ZPM, zona di protezione lungo le rotte migratorie, dove tante specie diverse nidificano in un ambiente protetto.
Ritrovo presso Il Girasole a Rispescia (Grosseto)
Ci vediamo entro le 14 a Rispescia, in provincia di Grosseto, al Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente Il Girasole.
Aguzzate la vista e affinate l'olfatto, che ha inizio la caccia al tesoro più "naturale" del mondo: corbezzoli o gariga? Ibis o lodaio?
Cena di gruppo e pernottamento
Si va al mare! (30 km in bici)
Siete pronti a pedalare? Oggi entriamo nel Parco della Maremma: zone rocciose e desertiche, fitte pinete e un buon profumo di mare e macchia mediterranea.
Dalle Torri di controllo di Castel Marino e Collelungo potremo godere di una vista davvero spettacolare, e avvistare l’arrivo dei pirati!
Ma bando alle chiacchiere, siamo arrivati a Marina di Alberese ed è ora di convincere i genitori che non fa freddo: cari bambini, mettetevi il costume che oggi si fa un tuffo in mare! Ritorno al Girasole, cena e pernottamento.
Grosseto e l'Ombrone (35 km)
Partenza in bici in direzione di Grosseto, centro politico e culturale della Maremma. Seguiremo l’Ombrone, che non è un signore arrabbiato ma un fiume. Grosseto è una meta meno conosciuta rispetto agli altri borghi della Maremma, ma il centro è bellino davvero: le mura medievali che lo racchiudono hanno la forma di un esagono.
Ritornando al Girasole vi abbiamo riservato un'altra bella sorpresa: non vi sveliamo nulla, lasciatevi sorprendere!
Cena e pernottamento
ZPM: Zone di protezione lungo le rotte migratorie
Il territorio che perlustreremo in bici oggi è davvero strategico: una via di passaggio obbligatorio tra la linea di costa, i Monti dell'Uccellina e l'entroterra maremmano.
Una zona studiata per lasciare posto alla nidificazione ma anche al passaggio di assioli, poiane, upupe, nibbi.
Ritorno al Girasole e… alla prossima!
Ah, se avete ancora un po' di tempo, vi consigliamo: le favolose statue del Giardino dei Tarocchi, il borgo in pietra di Pitigliano (la piccola Gerusalemme) o un altro bel tuffo in mare.
1 adulto + 1 bambino
(5-11 anni)
2 adulti + 1/2 infant
(0-5 anni non compiuti)
1 adulto + 1 bambino
(11-17 anni)
1 Adulto + 1 Bambino
(0-4 anni) + 1 Bambino
(5-11 anni)
2 adulti + 1 bambino
(0-4 anni) + 1 bambino
(5-11 anni)
2 adulti + 1 bambino
(12-17 anni)
2 adulti + 1 bambino
(5-11 anni)
1 adulto + 2 bambini
(5-11 anni)
1 adulto + 2 bambini
(0-4 anni)
2 adulti + 1 bambino
(0-4 anni)
2 adulti + 2 bambini
(12-17 anni)
Documenti necessari per il viaggio
- Carta di identità . Il viaggiatore ha l'onere di assumere le informazioni ufficiali di carattere generale fornite dal Ministero Affari Esteri a questo link http://www.viaggiaresicuri.it o contattando la centrale operativa al numero +39 06.491115
- I cittadini stranieri dovranno reperire le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l'aggiornamento presso le competenti autorità adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'intermediario o all'organizzatore. I viaggiatori dovranno in ogni caso informare l'intermediario e l'organizzatore della propria cittadinanza al momento della richiesta di prenotazione del pacchetto turistico o servizio turistico e, al momento della partenza dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall'itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti.
- Tutti i nostri viaggi di gruppo includono la copertura assicurativa Axa Assistance spese mediche, assistenza e bagaglio. I massimali e le franchigie variano in base alla destinazione ed alla durata del viaggio e li trovate indicati nel menu "quali servizi sono compresi nella quota". Il fascicolo informativo è scaricabile insieme al contratto di viaggio.
Cosa devo sapere
- IL SALDO DEL VIAGGIO DOVRA' ESSERE EFFETTUATO ENTRO IL 30-04-2020
- Scheda paese e informazioni utili a questo link http://www.viaggiaresicuri.it
- Questo è un viaggio con tariffa speciale di gruppo nel quale non viene applicato il diritto di recesso per vendita fuori dai locali commerciali del Tour Operator/Agenzia.
- Per ragioni operative le visite indicate nel programma di viaggio potrebbero essere variate, senza tuttavia modificare i contenuti del viaggio.
- Organizzazione Tecnica by Girolibero srl P. Iva e Cod. Fiscale: 03794470249 Numero REA: VI 354659 Garanzie assicurative: primo rischio: UnipolSai Ass. n° 1/39383/319/165733443 secondo rischio: UnipolSai Ass. n° 1/39383/319/165733493 Polizze assicurative con ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE. Fondo di Garanzia: certificato n. A/32.1756/2/2018/R, Garanzia Viaggi srl, Via Nazionale 60, Roma (www.garanziaviaggi.it)
- La creazione di questo tour deve intendersi opera di intelletto di Girolibero, è quindi soggetta alle norme a tutela del copyright, è vietata la copia e riproduzione.
Come cancellare la prenotazione
CONTATTACI CERCA ALTRI VIAGGI