Animali fantastici e dove trovarli a Lucca
Una passeggiata bestiale alla ricerca degli animali più strani, mostruosi o reali che si trovano sulle facciate delle chiese e dei palazzi di Lucca. Attraverso dei giochi dove i bimbi saranno protagonisti, scopriremo tutti i significati che venivano attribuiti nel medioevo a questi animali fantastici. Il tour si concluderà con un piccolo premio per nucleo familiare.
ORE 14:45 Incontro con la guida
ORE 15:00 Partenza tour
ORE 16:30 circa fine tour
DOVE?
in Piazza San Michele (davanti alla chiesa)
A CHI è RIVOLTO IL TOUR?
Bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni. Si richiede la presenza di almeno un adulto.
COSA SERVE PORTARE?
- una penna
- scarpe comode
- bottiglina d'acqua
QUANTO COSTA PARTECIPARE?
1 adulto + 1 bimbo: 22 euro
1 adulto + 2 bimbi: 28 euro
2 adulti + 1 bimbo: 31 euro
2 adulti + 2 bimbi: 37 euro
2 adulti + 3 bimbi: 45 euro
3 adulti + 1 bimbo: 43 euro
Bambini 0-4 anni GRATUITO
NORME ANTICOVID
Durante il tour dovrà essere mantenuta la distanza fisica di almeno 1 mt tra i vari nuclei familiari e ci sarà l'obbligo di indossare la mascherina chirurgica.
Vedremo tanti animali disegnati e scolpiti sulle facciate delle chiese e sui palazzi lucchesi. Saprete riconoscerli tutti?
- In questa attività i cani NON sono ammessi
Quota totale per l'intero nucleo famigliare
Quota totale per l'intero nucleo famigliare
Quota totale per l'intero nucleo famigliare
Quota totale per l'intero nucleo famigliare
- visita con guida abilitata
- materiale per giochi
- n°1 premio a famiglia
Cosa devo sapere
- IL SALDO DEL VIAGGIO DOVRA' ESSERE EFFETTUATO IL GIORNO STESSO se in contanti o entro il 04.01.2021 se con carta di credito.
- Scheda paese e informazioni utili a questo link http://www.viaggiaresicuri.it
- ll Capo Tribù non è un accompagnatore nè una guida turistica professionista ma un viaggiatore come tutti gli altri partecipanti che si mette a nostra disposizione come referente all'interno del gruppo e per coordinare eventuali situazioni di autogestione durante il viaggio stesso, sempre seguendo le indicazioni che ti verranno fornite prima della partenza. Il Capo Tribù non ha responsabilità nè doveri nei confronti del gruppo.
- I nostri itinerari di gruppo sono disegnati dalle mamme e dai papà del team di Tribe Trip e NON SONO TOUR ORGANIZZATI: sono viaggi autogestiti dal gruppo stesso con l'aiuto del nostro Capo Tribù e spesso prevedono l'utilizzo dei mezzi pubblici. E' fondamentale il confronto con le altre famiglie ma sarà (quasi) sempre possibile seguire anche i propri ritmi e quelli dei bambini che per noi sono i "clienti" più importanti! Se siete abituati a viaggiare con le classiche comitive che seguono un accompagnatore munito di bandierina o se il vostro ideale di vacanza è il villaggio turistico con miniclub, vi possiamo proporre molti altri bellissimi viaggi...ma questo non fa per voi!
- Questo è un viaggio con tariffa speciale di gruppo nel quale non viene applicato il diritto di recesso per vendita fuori dai locali commerciali del Tour Operator/Agenzia.
- Per ragioni operative le visite indicate nel programma di viaggio potrebbero essere variate, senza tuttavia modificare i contenuti del viaggio.
- La creazione di questo tour deve intendersi opera di intelletto di Tribe Trip e dei suoi collaboratori, è quindi soggetta alle norme a tutela del copyright, è vietata la copia e riproduzione.
- Regolamento e procedure anti Covid19 - Tour organizzato nel rispetto di tutte le norme anti covid vigenti La partecipazione a TUTTI gli eventi organizzati da Tribe Trip o direttamente dai fornitori di Tribe Trip prevede l'accettazione, da parte del partecipante, del seguente regolamento disciplinare, in cui sono elencate le Misure di prevenzione e protezione per evitare la diffusione da coronavirus - Covid-19. Per tale motivo il partecipante agli eventi Tribe Trip: - assicura di rispettare le Misure di contenimento della diffusione del COVID-19 espresse nell'articolo 1 del decreto-legge n. 33 del 16 maggio 2020, ed è a conoscenza delle sanzioni, in caso di mancato rispetto, espresse nell'art 2 del suddetto decreto. - è a conoscenza del decreto-legge n. 6 del 23 febbraio 2020, articolo 1, lett. h) e i), che preclude l'accesso ad ogni attività a chiunque sia Positivo al COVID-19 e a chiunque, negli ultimi 14 giorni abbia avuto avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell'OMS. - in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali, ha l'obbligo di rimanere al proprio domicilio e di chiamare il proprio medico di famiglia e/o l'autorità sanitaria; Il partecipante deve inoltre rispettare le ulteriori norme disciplinari stabilite da Tribe Trip: - obbligo di indossare la mascherina sempre sia all'aperto che al chiuso (preferibilmente quella chirurgica in quanto presidio medico), a partire dai 6 anni - evitare il contatto fisico con persone non appartenenti al proprio nucleo famigliare - rispetto delle distanza minima di 1 metro tra ogni partecipante - divieto di uso promiscuo di bottiglie e bicchieri o altro materiale utilizzato durante l'evento - obbligo di informare immediatamente la Guida in caso di qualsiasi malessere o sintomo influenzale dovesse sopravvenire durante l'escursione. - si consiglia infine di avere sempre con sè un gel igienizzante a base alcolica. Con l'accettazione del regolamento il partecipante dichiara di essere stato compiutamente informato da Tribe Trip in merito alle procedure anti Covid da rispettare ed esonera e manleva formalmente Tribe Trip da qualsiasi responsabilità di qualsiasi titolo e/o genere e/o natura e/o efficacia, derivante dalla violazione, da parte del partecipante medesimo, delle prescrizioni contenute nel "regolamento e procedure anti Covid" sopra citato. Verranno raccolti da parte del to i dati personali di ciascun partecipante che verranno conservati per 14 giorni dalla data del tour, nel totale rispetto della privacy.
Come cancellare la prenotazione
Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o di quelle previste dall'art. 9, comma 2 delle condizioni generali di contratto, saranno addebitati " indipendentemente dal pagamento dell'acconto di cui all'art. 7 comma 1 " il costo individuale di gestione pratica, la penale nella misura indicata in catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura, l'eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi. Per recessi: fino a 30 giorni prima della partenza 10%. Da 29 a 21 giorni prima della partenza 25%. Da 20 a 11 giorni prima della partenza 50%. Da 10 a 3 giorni prima della partenza 75%. Dopo tali termini 100% della quota di partecipazione oltre al costo individuale di gestione pratica, al costo dell'assicurazione e dei servizi già resi. Il calcolo dei giorni viene effettuato contando i giorni lavorativi. Per i voli di linea vengono applicate anche le penali previste dal vettore aereo.
Condizioni dei pagamenti
- pagamento con carta di credito
Ti diamo qualche suggerimento!