Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare i servizi e l'esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina web o cliccando qualunque altro suo elemento acconsentirai all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni o sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookie clicca qui
Ho capito

Anello ciclabile dei Colli Euganei in 2 giorni

Il viaggio che hai scelto è già passato.
Se ti interessa questa proposta...

Contattaci
Cerca Altri Viaggi

Anello ciclabile dei Colli Euganei in 2 giorni

?TOUR IN EBIKE IN AUTONOMIA SENZA GUIDA


Vi proponiamo questo weekend nel cuore verde del Veneto, al centro delle sue piste ciclabili che si diramano come una complessa rete che copre un vasto territorio. L’anello ciclabile dei Colli Euganei si sviluppa come un itinerario circolare lungo le vie fluviali che abbracciano il Parco naturale dei Colli Euganei.

Questa pedalata che copre 2 giorni, vi sorprenderà per la ricchezza del patrimonio culturale con le prestigiose ville venete, le immutate città murate e i castelli.

Divertente da fare con i vostri bambini usando il carrellino bici per bimbi da 1 anno fino ai 4-5 o il seggiolino per bimbi tra 2 e 6 anni. I ragazzi sopra 150 cm possono usare la ebike propria (26').


Cosa vedremo insieme

Città murata di Este con il Castello carrarese, città murata di Monselice, borgo in pietra di Arquà Petrarca, Castello del Catajo, Villa dei Vescovi FAI, Abbazia di Praglia

1 giorno

Arrivo in autonomia a Bastia di Rovolon dove vi verranno consegnate le bici. Da qui inizierete il percorso che vi porterà alla città murata di Este con l’imponente Castello Carrarese e le eleganti piazze che vi conquisterà il cuore. Proseguirete poi fino a Monselice, altra città murata, dove continuerete lungo il Canale Bisatto, un compagno fedele del vostro viaggio e lungo il quale per secoli è stata trasportata la trachite, la pietra euganea con cui è stata pavimentata la Piazza San Marco a Venezia.

Da qui farete una deviazione per raggiungere Arquà Petrarca, un villaggio in pietra inserito tra i Borghi più belli d’Italia. Dopo il check-in all’Hotel Villa del Poeta 3*, avrete tempo per passeggiare lungo le stesse vie dove passeggiava Francesco Petrarca. Non perdete l’occasione di assaggiare il famoso Brodo di giuggiole e lo Spritz euganeo inventato da Pino di L’Enoteca di Arquà (moscato dei Colli Euganei invece del Prosecco e la giuggiola, frutto tipico di Arquà, al posto dell’oliva).

Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno:

Dopo la colazione, raggiungete nuovamente l’Anello ciclabile e proseguirete fino al borgo fluviale di Battaglia terme e allo splendido Castello del Catajo, la reggia dei Colli Euganei. Passerete vicino alla piscina più profonda al mondo Y-40 e all’area delle Terme Euganee fino a raggiungere l’Abbazia di Praglia, il più importante monastero benedettino dei Colli Euganei. Qui i monaci pregano, lavorano e restaurano libri antichi.

Da qui farete una piccola deviazione per visitare Villa dei Vescovi, residenza dei vescovi di Padova per secoli, restaurata e aperta al pubblico dal FAI Fondo ambiente italiano. La Villa è una nobile residenza ispirata ai temi della classicità, che dialoga con il paesaggio esterno grazie agli affreschi delle sue logge e degli ambienti interni.

Nel pomeriggio seguirete nuovamente l’Anello fino a raggiungerete Bastia dove avete lasciato le auto.

Riconsegna bici e fine servizi.

Luogo di partenza

Bastia di Rovolon PD

Luogo di arrivo

Bastia di Rovolon PD

Sarà una vacanza all'insegna di
Partenza garantita

La vacanza è stata confermata.

Mezzo di trasporto

Bicicletta

Consigliato per
1-17

Dove Alloggeremo

Quali Servizi sono compresi nella quota
noleggio ebike (incluso lucchetto e borsa) con consegna e ritiro a Bastia, pernottamento in grazioso hotel 3* con cena e colazione.
Quali Servizi non sono compresi nella quota

ingresso Villa dei Vescovi, viaggio, pranzi e tutto quanto non specificato alla voce Include.


Informazioni utili

Documenti necessari per il viaggio

  • Il viaggiatore ha l'onere di assumere le informazioni ufficiali di carattere generale fornite dal Ministero Affari Esteri a questo link http://www.viaggiaresicuri.it o contattando la centrale operativa al numero +39 06.491115
  • I cittadini stranieri dovranno reperire le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l'aggiornamento presso le competenti autorità adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all'intermediario o all'organizzatore. I viaggiatori dovranno in ogni caso informare l'intermediario e l'organizzatore della propria cittadinanza al momento della richiesta di prenotazione del pacchetto turistico o servizio turistico e, al momento della partenza dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall'itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti.
  • Tutti i nostri viaggi di gruppo includono la copertura assicurativa Axa Assistance spese mediche, assistenza e bagaglio. I massimali e le franchigie variano in base alla destinazione ed alla durata del viaggio e li trovate indicati nel menu "quali servizi sono compresi nella quota". Il fascicolo informativo è scaricabile insieme al contratto di viaggio.

Cosa devo sapere

  • IL SALDO DEL VIAGGIO DOVRA' ESSERE EFFETTUATO ENTRO IL
  • Scheda paese e informazioni utili a questo link http://www.viaggiaresicuri.it
  • ll Capo Tribù non è un accompagnatore nè una guida turistica professionista ma un viaggiatore come tutti gli altri partecipanti che si mette a nostra disposizione come referente all’interno del gruppo e per coordinare eventuali situazioni di autogestione durante il viaggio stesso, sempre seguendo le indicazioni che ti verranno fornite prima della partenza. Il Capo Tribù non ha responsabilità nè doveri nei confronti del gruppo.
  • I nostri itinerari di gruppo sono disegnati dalle mamme e dai papà del team di Tribe Trip e NON SONO TOUR ORGANIZZATI: sono viaggi autogestiti dal gruppo stesso con l'aiuto del nostro Capo Tribù e spesso prevedono l'utilizzo dei mezzi pubblici. E' fondamentale il confronto con le altre famiglie ma sarà (quasi) sempre possibile seguire anche i propri ritmi e quelli dei bambini che per noi sono i "clienti" più importanti! Se siete abituati a viaggiare con le classiche comitive che seguono un accompagnatore munito di bandierina o se il vostro ideale di vacanza è il villaggio turistico con miniclub, vi possiamo proporre molti altri bellissimi viaggi...ma questo non fa per voi!
  • Questo è un viaggio con tariffa speciale di gruppo nel quale non viene applicato il diritto di recesso per vendita fuori dai locali commerciali del Tour Operator/Agenzia.
  • Per ragioni operative le visite indicate nel programma di viaggio potrebbero essere variate, senza tuttavia modificare i contenuti del viaggio. 
  • La creazione di questo tour deve intendersi opera di intelletto di Tribe Trip e dei suoi collaboratori, è quindi soggetta alle norme a tutela del copyright, è vietata la copia e riproduzione.
  • Regolamento e procedure anti Covid19 - Tour organizzato nel rispetto di tutte le norme anti covid vigenti La partecipazione a TUTTI gli eventi organizzati da Tribe Trip o direttamente dai fornitori di Tribe Trip prevede l’accettazione, da parte del partecipante, del seguente regolamento disciplinare, in cui sono elencate le Misure di prevenzione e protezione per evitare la diffusione da coronavirus - Covid-19. Per tale motivo il partecipante agli eventi Tribe Trip: - assicura di rispettare le Misure di contenimento della diffusione del COVID-19 espresse nell’articolo 1 del decreto-legge n. 33 del 16 maggio 2020, ed è a conoscenza delle sanzioni, in caso di mancato rispetto, espresse nell’art 2 del suddetto decreto. - è a conoscenza del decreto-legge n. 6 del 23 febbraio 2020, articolo 1, lett. h) e i), che preclude l’accesso ad ogni attività a chiunque sia Positivo al COVID-19 e a chiunque, negli ultimi 14 giorni abbia avuto avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS. - in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali, ha l'obbligo di rimanere al proprio domicilio e di chiamare il proprio medico di famiglia e/o l'autorità sanitaria; Il partecipante deve inoltre rispettare le ulteriori norme disciplinari stabilite da Tribe Trip: - obbligo di indossare la mascherina sempre sia all'aperto che al chiuso (preferibilmente quella chirurgica in quanto presidio medico), a partire dai 6 anni - evitare il contatto fisico con persone non appartenenti al proprio nucleo famigliare - rispetto delle distanza minima di 1 metro tra ogni partecipante - divieto di uso promiscuo di bottiglie e bicchieri o altro materiale utilizzato durante l'evento - obbligo di informare immediatamente la Guida in caso di qualsiasi malessere o sintomo influenzale dovesse sopravvenire durante l’escursione. - si consiglia infine di avere sempre con sé un gel igienizzante a base alcolica. Con l'accettazione del regolamento il partecipante dichiara di essere stato compiutamente informato da Tribe Trip in merito alle procedure anti Covid da rispettare ed esonera e manleva formalmente Tribe Trip da qualsiasi responsabilità di qualsiasi titolo e/o genere e/o natura e/o efficacia, derivante dalla violazione, da parte del partecipante medesimo, delle prescrizioni contenute nel "regolamento e procedure anti Covid" sopra citato. Verranno raccolti da parte del to i dati personali di ciascun partecipante che verranno conservati per 14 giorni dalla data del tour, nel totale rispetto della privacy.

Come cancellare la prenotazione

Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o di quelle previste dall'art. 9, comma 2 delle condizioni generali di contratto, saranno addebitati ? indipendentemente dal pagamento dell'acconto di cui all'art. 7 comma 1 ? il costo individuale di gestione pratica, la penale nella misura indicata in catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura, l'eventuale corrispettivo di coperture assicurative gi? richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi gi? resi. Per recessi: fino a 30 giorni prima della partenza 10%. Da 29 a 21 giorni prima della partenza 25%. Da 20 a 11 giorni prima della partenza 50%. Da 10 a 3 giorni prima della partenza 75%. Dopo tali termini 100% della quota di partecipazione oltre al costo individuale di gestione pratica, al costo dell'assicurazione e dei servizi gi? resi. Il calcolo dei giorni viene effettuato contando i giorni lavorativi. Per i voli di linea vengono applicate anche le penali previste dal vettore aereo.

CONTATTACI CERCA ALTRI VIAGGI