Visitare Roma con i bambini: laboratorio creativo per famiglie - Itinerario antichi Romani
I Safari Urbani sono visite guidate cittadine per famiglie, condotte da guide turistiche autorizzate che raccontano ai nostri piccoli le tante meraviglie nascoste delle più belle città italiane e li coinvolgono con un divertente laboratorio creativo. I bambini partecipano accompagnati dai genitori, ma diventano protagonisti attivi, non passivi compagni di viaggio. I Safari Urbani sono un progetto delle nostre super mamme Diletta, Giada e Paivi in collaborazione con Sabrina Ferrero in arte Burabacio, graphic designer e illustratrice ed Italy for Kids, editore di mappe per bambini!
COSA SONO I "SAFARI URBANI"?
Nel Safari Urbano i piccoli esploratori vanno alla scoperta delle città accompagnati dalle nostre guide family friendly, muniti della mappa di Italy for Kids e della scheda di Burabacio. Cammina-cammina creeranno così il LORO percorso: colorato, disegnato, scritto e sporco di merenda. Sarà bello tornare a casa con la mappa, la cartellina completata, tante cose belle in fondo agli occhi e la pancia piena. I Safari Urbani sono tour con laboratori creativi integrati, condotti da guide turistiche autorizzate, a misura di piccoli e grandi.
IL SAFARI URBANO A ROMA
Come vivevano gli Antichi Romani? E quali attività svolgevano durante la giornata? In questo affascinante e divertente percorso attraverso i monumenti più celebri della Città Eterna, seguiremo le vicende di una tipica famiglia di antichi patrizi, i Cesarionis, e grazie a loro scopriremo cosa mangiavano, come si vestivano e come si divertivano i Romani di duemila anni fa. Dal Campidoglio al Foro Romano; dal Colosseo al Circo Massimo racconteremo le vicende dell’impero più esteso di tutti i tempi e della civiltà che ancora oggi fa sentire la sua eco in Italia e nel mondo.
DISPONIBILE IN FORMA PRIVATA
Scrivi a safariurbanofamily@gmail.com
La guida per questa attività sarà Katia Mauri
- In questa attività i cani NON sono ammessi
La composizione del nostro Gruppo
Max partecipanti
30
Ancora disponibili
19
Maschi
4
Età media
43 anni
Femmine
0
Età media
0 anni
Bambini
7
Età media
7 anni
Bambini 0-4 anni non compiuti gratis
Bambini 0-4 anni non compiuti gratis
Bambini 0-4 anni non compiuti gratis
Bambini 0-4 anni non compiuti gratis
Bambini 0-4 anni non compiuti gratis
Bambini 0-4 anni non compiuti gratis
Cosa portare da casa
Cosa devo sapere
- Il Safari Urbano verrà confermato con minimo 7 bambini dai 4 ai 11 anni iscritti.
- Regolamento e procedure anti Covid19 - Tour organizzato nel rispetto di tutte le norme anti covid vigenti
La partecipazione a TUTTI gli eventi organizzati da Tribe Trip o direttamente dai fornitori di Tribe Trip prevede l'accettazione, da parte del partecipante, del seguente regolamento disciplinare, in cui sono elencate le Misure di prevenzione e protezione per evitare la diffusione da coronavirus - Covid-19. Per tale motivo il partecipante agli eventi Tribe Trip: - assicura di rispettare le Misure di contenimento della diffusione del COVID-19 espresse nell'articolo 1 del decreto-legge n. 33 del 16 maggio 2020, ed è a conoscenza delle sanzioni, in caso di mancato rispetto, espresse nell'art 2 del suddetto decreto. - è a conoscenza del decreto-legge n. 6 del 23 febbraio 2020, articolo 1, lett. h) e i), che preclude l'accesso ad ogni attività a chiunque sia Positivo al COVID-19 e a chiunque, negli ultimi 14 giorni abbia avuto avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell'OMS. - in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali, ha l'obbligo di rimanere al proprio domicilio e di chiamare il proprio medico di famiglia e/o l'autorità sanitaria; Il partecipante deve inoltre rispettare le ulteriori norme disciplinari stabilite da Tribe Trip: - obbligo di indossare la mascherina se previsto dalla normativa vigente (preferibilmente quella chirurgica in quanto presidio medico), a partire dai 6 anni e nel caso non sia possibile rispettare la distanza di 1 mt o se in presenza di persone non appartenenti al proprio nucleo famigliare - evitare il contatto fisico con persone non appartenenti al proprio nucleo famigliare - rispetto delle distanza minima di 1 metro tra ogni partecipante - divieto di uso promiscuo di bottiglie e bicchieri o altro materiale utilizzato durante l'evento - obbligo di informare immediatamente la Guida in caso di qualsiasi malessere o sintomo influenzale dovesse sopravvenire durante l'escursione. - si consiglia infine di avere sempre con sè un gel igienizzante a base alcolica. Con l'accettazione del regolamento il partecipante dichiara di essere stato compiutamente informato da Tribe Trip in merito alle procedure anti Covid da rispettare ed esonera e manleva formalmente Tribe Trip da qualsiasi responsabilità di qualsiasi titolo e/o genere e/o natura e/o efficacia, derivante dalla violazione, da parte del partecipante medesimo, delle prescrizioni contenute nel "regolamento e procedure anti Covid" sopra citato. Verranno raccolti da parte del to i dati personali di ciascun partecipante che verranno conservati per 14 giorni dalla data del tour, nel totale rispetto della privacy. - Per ragioni operative le visite indicate nel programma di viaggio potrebbero essere variate , senza tuttavia modificare i contenuti del viaggio.
Come cancellare la prenotazione
CONTATTACI CERCA ALTRE ATTIVITÀ
Ti diamo qualche suggerimento!